Descrizione
Rosmarinus officinali o rosmarino piramidale esemplare
Scegli la dimensione
Il rosmarino, nome scientifico Rosmarinus Officinalis, è un arbusto sempreverde perenne tipico delle regioni mediterranee, in Italia cresce spontaneo lungo la costa, si sviluppa sia in altezza che in larghezza e forma dei folti cespugli arrotondati ed arriva fino ad un’altezza di un metro e mezzo. Il rosmarino non ama gelate, brina, nebbia e terreni fradici, sarebbe meglio non esporlo per lunghi periodi ad una temperatura inferiore ai 5°C sotto lo zero. Le radici del rosmarino hanno la caratteristica di produrre, a loro volta, radici secondarie, esse sono molto ben ancorate al terreno. Il fusto del rosmarino è legnoso e, all’inizio, quando l’arbusto è giovane, non si eleva da terra, successivamente cresce dritto e ben ramificato ed è di colore color marrone. Le foglie del rosmarino sono piccole, a forma di aghi, lisce e di colore verde scuro nella parte superiore, bianco-argentate, a causa di peli e ghiandole, nella parte inferiore; sono disposte in maniera opposta e molto fitte.